Blog Archive

2. Cos’è l’OLS?

L’OLS è il supporto linguistico online messo a punto per assistere i partecipanti ad attività di mobilità a lungo termine del programma Erasmus+. Offre ai partecipanti la possibilità di testare le competenze nella lingua straniera che utilizzeranno per studiare, lavorare o fare volontariato all’estero. Da luglio 2022 la piattaforma è cambiata. L’OLS è stato infatti trasferito su Eu Accademy, che offre una gamma di attività di apprendimento delle lingue interattive e coinvolgenti. Al momento è possibile accedere al test iniziale e ai corsi di lingua autonomamente attraverso il link https://academy.europa.eu/local/euacademy/pages/course/community-overview.php?title=learn-a-new-language.

Per maggiori info sul funzionamento della piattaforma guarda anche https://academy.europa.eu/courses/welcome-to-the-eu-academy

1. Cosa devo fare prima di partire?

Oltre ai documenti richiesti obbligatoriamente (Grant e Learning Agreement, eventuale documentazione della propria Università), puoi prendere visione di alcune interessanti guide nella sezione “Preparation” della piattaforma e puoi, inoltre, stilare il tuo Bilancio di competenze attraverso La “Guida all\’Autovalutazione delle Competenze”